Un evento catastrofico comporta la perdita di "contenitori" quali casa, lavoro, affetti che occorre ricreare al più presto. I PASS sono ambulatori, luoghi "fisici", all’interno dei quali rielaborare i vissuti dolorosi e ritrovare una base di normalità.
Ultimo aggiornamento ( Domenica 10 Marzo 2013 09:18 )
In un cucchiaio di acqua marina limpida e pulita possiamo contare circa 100 milioni di macro-virus, 10 milioni di batteri sconosciuti e circa 10000 cellule di plancton. Ma una scoperta che ha dell’incredibile e può avere dei risvolti bio-tecnologici enormi è che si sono trovate molte catene di DNA libero cioè non legato ad esseri viventi: da dove viene? Quanto ce n’è? Come si comporta? A che cosa serve?
Ultimo aggiornamento ( Martedì 28 Agosto 2012 13:49 )
Sunflower è un progetto europeo che punta alla promozione, diffusione e implementazione di esempi di buone pratiche in materia di Energie Rinnovabili a favore degli attori dello sviluppo locale. Nel progetto sono coinvolte Pubbliche Amministrazioni, Enti di Ricerca e Parchi Tecnologici di otto aree dell’Europa, tra cui l'Environment Park di Torino.
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 12 Aprile 2012 21:11 )
21 marzo: equinozio di primavera, il Sole entra in Ariete, giorno del proverbiale “San Benedetto, la rondine sotto il tetto". Così si dice, ma se si esclude la ricorrenza del Santo, tutto il resto è sbagliato o quanto meno molto impreciso.
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 13 Aprile 2012 08:37 )
Ma più gli anni passano e più diventa arduo iniziare daccapo. Certi giorni di primavera il pessimismo vince su tutti i fronti. Arriva lo sconforto e si incomincia a fissare l'orizzonte.
Perchè in primavera siamo nuovi, siamo deboli, stiamo per partire.
... Innanzitutto consideriamo la penna con cui scriviamo. Dovrebbe essere una penna capace di scrivere in fretta, perchè i pensieri vanno sempre molto più in fretta della mano. Non bisogna rallentare ulteriormente la mano con una penna lenta. ...